Torta delle rose

Sonia Peronaci prepara una deliziosa torta tipica mantovana, realizzata con pasta lievitata arrotolata e disposta nella teglia in moda da darle la caratteristica forma di un cesto di boccioli di rose che Sonia ha voluto arricchire e trasformare un pochino farcendo le rose profumate alla vaniglia con confettura di fragole.
Difficoltà: Facile
Tempo: 60'
Costo: Basso
- 500 gr farina manitoba
- 100 gr zucchero semolato
- 7 gr lievito disidratato
- 200 gr latte intero
- 2 uova
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 100 gr burro temperatura ambiente
- scorze di limone grattugiata
- 4 gr sale
- 500 gr confettura alle fragole
- 100 gr mandorla in petali + 1 cucchiaio per la superficie
Preparazione
-
INGREDIENTI PER UNA TORTIERA A CERCHIO APRIBILE DEL DIAMETRO DI 24 CM PER L’IMPASTO
Nella ciotola della planetaria munita di gancio unisci la farina, il lievito e lo zucchero. Aggiungi al composto la scorza di limone e la vaniglia. Aziona la planetaria e versa a filo le uova sbattute nel latte: ci vorranno 10 minuti. Unisci il burro, un po’ alla volta. Infine, il sale. Impasta 2 minuti. Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro unto e crea una palla.
-
Mettila in una ciotola imburrata, copri e fai lievitare per 2-3 ore. Stendila sul piano infarinato e forma un rettangolo di 35x50 cm. Spalma la superficie con la confettura, lasciando libera una striscia alta 3 cm su uno dei lati lunghi. Spargi le mandorle e spennella la striscia vuota con acqua. Arrotola la sfoglia dalla parte più lunga (opposta a quella con la striscia vuota), arrivando in fondo: la striscia vuota andrà sotto al rotolo.
-
Taglialo in 8 fette spesse 6 cm, lasciandone una 2 cm più lunga. Disponi le roselline nella tortiera (imburrata e rivestita di carta forno, con la carta che deborda di 5 cm) con il taglio rivolto verso l’alto, partendo dai bordi e terminando con la rosellina più alta al centro. Fai lievitare per 20 minuti, poi distribuisci le mandorle.