E' inverno: Frutta e Verdura A KM 0
Cosa consumare in inverno
E' inverno: Frutta e Verdura A KM 0
Cosa consumare in inverno
La frutta e verdura di stagione da consumare da Gennaio a Marzo
Partiamo da qualche informazione sulla frutta e verdura di stagione da comprare e portare in tavola
In Inverno la verdura a km 0 da acquistare: le carote, i carciofi, il sedano, i ravanelli, i funghi, i fagioli, il radicchio, l’indivia, i porri, i finocchi, gli spinaci, la barbabietola
Ottimi ingredienti per preparare deliziose zuppe che in questo mese occupano un posto importante perchè aiutano a rinforzare le difese naturali oltre a riscaldarci.
Da non tralasciare la frutta, soprattutto gli agrumi frutti simbolo dei mesi più freddi noti per le importanti proprietà benefiche. Sono ricchissime di vitamina C hanno un'azione antiossidante è sono validi alleati di cuore e colon. Portiamo quindi a tavola: arance, mandarini, clementine, kiwi, limoni, cachi.
Non tralasciare, ma con moderazione, il consumo di frutta secca ricchi di grassi buoni che aumentano il livello di HDL e sono ricchi di omega 3 essenziali per il funzionamento del cervello, per l’attenuazione dell’infiammazioni e per il metabolismo del glucosio
Per chi ha carenza di ferro consigliamo di mangiare cavoli, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, broccoli, più efficaci di una bistecca al sangue e barbabietola rossa, cipolle e porri che hanno proprietà anti-anemiche e sono ricchi di sali minerali.
Primi caldi e nutrienti
Le nostre ricette corpose e nutrienti, utili a fornirci il giusto apporto energetico per affrontare il freddo delle giornate invernali
Tortiglioni al Ragù di Broccoli e Salsiccia
sostanziosa
Primi
Zuppa di Broccoli e Gorgonzola
con crostini alle pere
Primi
Pasta al Forno
Primi
Zuppa di Lenticchie con Polpettine
sostanzioso
Primi
Lasagne Vegetariane
Primi
Ravioli di Ricotta al Sugo di Pomodoro
Ravioli di Ricotta al Sugo di Pomodoro
Primi
Secondi piatti
Carne, pesce o verdure? I nostri consigli....piatti caldi!
Pollo con Pere Cannella e Zafferano
con cuscus
Secondi
Polpette di Zucchine e Ricotta
Polpettine di Zucchine
Secondi
Frittatelle in Brodo
invernale
Primi
Frittelle di spinaci e stracchino
Frittelle di spinaci e stracchino
Secondi
Polpette di Tonno
croccanti
Secondi
Polpette di Pane e Formaggio
con Asiago
Secondi
Polpettine di Lenticchie
per vegetariani
Antipasti
Contorni e verdure
Contorni con verdure a km 0. I nostri consigli per accompagnare succulenti piatti o perchè no... anche in sostituzione
Crumble di Verdure
verdure gratinate al forno
Contorni
Sfogliata di Spinaci
con pinoli e uvetta
Antipasti
Zucchine Ripiene di Riso e Gorgonzola
vegetariana
Antipasti
Quiche di Zucchine e Pecorino fresco
Antipasti
Padellata di Zucchine
aromatizzate
Contorni
Quiche di Zucchine e Speck
pasta brisè con zucchine e speck
Antipasti
Dolci e dessert
Il dolce completa il pasto e non può assolutamente mancare. Per coccolarci nelle freddi giornate d'inverno
Torta Barozzi
tipica di Vignola
Dolci
Ciambellone all'acqua
soffice e digeribile per i più piccini
Dolci
Torta di Mele di nonna Vera
Torta di Mele
Dolci
Torta di Ricotta e Pere
delizioso
Dolci
Torta al limone per intolleranti al latte
con latte di mandorle
Dolci
Crostata di Cacao e Nocciole alla frutta
di Tiziana Stefanelli
Dolci
Torta della Nonna
Dolci
Frutta secca, che bontà
Buona al naturale o da integrare nelle ricette di primi, secondi o dolci. Da consumare con moderazione ma essenziali perchè ricchi di grassi buoni